Chirurgia Generale e Specialistica
- Chirurgia generale
- Chirurgia preventiva
- Chirurgia d'urgenza
- Chirurgia animali non convenzionali
- Chirurgia oftalmica
- Chirurgia odontostomatologica
L’equipe chirurgica è composta dai due chirurghi dottori Alberto e Paola Civardi e l'anestesista dottoressa Silvia Affaticati, figura fondamentale per monitorare costantemente le condizioni del paziente durante l'operazione.
Il protocollo anestesiologico viene studiato precedentemente su misura in base al tipo di intervento, alla razza, all’età e all'indice di massa corporea (IMC) del paziente, oltre che all’eventuale presenza di patologie in corso.
Anestetizzare un animale infatti non è sinonimo di “addormentarlo”, bensì saper controllare una serie di fasi specifiche che iniziano con l'induzione e continuano anche dopo il risveglio del paziente.
Significa sapere cosa fare prima, durante e dopo un’anestesia.
Chirurgia generale
Presso la nostra clinica veterinaria si effettuano interventi di chirurgia generale di routine e per specifiche patologie, come:
- Ovariectomie/ovarioisterectomie e Orchiectomie
- Otoematomi
- Rimozione neoformazioni cutanee e biopsie
- Ernie (ombelicali, diaframmatiche, inguinali, perineali)
- Mastectomie
- Splenectomie
- Uretrostomie perineali
- Cistotomie
- Sacculectomie anali
Chirurgia preventiva
Chirurgia preventiva
La sterilizzazione, ovariectomia in termini medici, previene la comparsa di tumori mammari e infezioni all'utero che richiederebbero interventi più invasivi e rischiosi.
Alcune razze inoltre sono predisposte per conformazione anatomica a sviluppare alcune patologie gravi:
Alcune razze inoltre sono predisposte per conformazione anatomica a sviluppare alcune patologie gravi:
- BAOS o Sindrome Brachicefalica - Bouledogue francesi, Bulldog inglesi e Carlini richiedono spesso un intervento di rinoplastica o di stafiloplastica che eseguiamo con protocolli anestesiologici ad hoc per questi pazienti davvero speciali!
- GDV o Dilatazione e torsione gastrica - le razze grandi e giganti sono predisposte a sviluppare questa pericolosissima patologia che mette a rischio la vita stessa dell'animale e richiede una tempestiva stabilizzazione del paziente prima dell'intervento chirurgico d'urgenza! Possiamo valutare insieme una gastropessi preventiva.